Home Page2023-01-16T20:49:22+00:00

Santuario di San Vito

Santuario di San Vito Martire

Il Santuario, durante la stagione invernale, rimane chiuso alle visite ordinarie. È sempre possibile, però, contattare l’Abbadia per visite su prenotazione, per gruppi o singoli visitatori.
Per informazioni contatta l’Abbadia all’indirizzo santuario@sanvitonole.it

Affonda le radici nel passato più remoto la devozione dei nolesi al martire Vito: già agli inizi della storia del paese si ipotizza l’esistenza di un luogo dedicato al santo, di cui è rimasto nel XVI secolo un pilone votivo con l’effigie del santo dipinta. Il luogo si trovava sulla strada che dal torrente Stura portava, e conduce tuttora, al centro abitato di Nole; per questo motivo era un tratto molto frequentato e i nolesi erano particolarmente legati a quell’edicola votiva. Passando accanto all’immagine, infatti, raccontano i prevosti nelle cronache parrocchiali, non mancava mai una sosta e una preghiera al santo, spesso con una richiesta di grazia che veniva concessa dal Signore, per l’intercessione di san Vito. +

San Vito: luogo del cuore

Torna quest'anno la campagna del FAI "I luoghi del cuore" 2022. Sul sito del Fondo Ambiente Italiano si può votare per il proprio luogo del cuore in tutta Italia: il santuario di San Vito è da [...]

Festa di San Vito 2022

Ecco il programma della festa di San Vito. Dal 1 giugno, con l'apertura notturna del santuario, si apre la festa di San Vito di quest'anno: un programma che ritorna ad essere ricco di appuntamenti e [...]